Company Profile
“We must learn to shoot microbes with magic bullets"
Paul Ehrlich in Microbe Hunters Paul de Kruif 1926
La Società Italiana di Chemioterapia, fondata a Milano nel 1953, è stata la prima Società di Chemioterapia al mondo ad essere fondata; successivamente ne sono sorte numerose altre. È affiliata della Società Internazionale di Chemioterapia (ISC) e della Federazione Europea delle Società di Chemioterapia (FESCI).
Caratteristiche
Caratteristica della Società Italiana di Chemioterapia è la multidisciplinarietà dei suoi soci e dei componenti del direttivo, essendo rappresentati microbiologi, pneumologi, infettivologi, oncologi e specializzazioni diverse (anestesisti-intensivisti, pediatri, ecc) oltre ai farmacologi.
Congressi
Ha organizzato 27 Congressi Nazionali biennali. Sono state organizzate anche conferenze monotematiche sia di chemioterapia antimicrobica che oncologica e nell’ultimo biennio sono stati organizzati dei corsi educazionali multidisciplinari rivolti a medici di medicina generale, pediatri, intensivisti ed oncologi nell'ambito dell'Educazione Continua in Medicina.
Soci
Se desiderate iscrivervi alla Società Italiana di Chemioterapia è sufficiente compilare la domanda di iscrizione (in formato PDF), farlo controfirmare da due Soci attivi ed inviarlo insieme al vostro Curriculum Vitae alla sede della Società.